Notizie e Appuntamenti
Prendersi cura: quando il tuo prossimo è il tuo… vicino
La mia esperienza inizia da molto lontano, quando sentivo un mio vicino urlare dalla terrazza contro qualche suo coinquilino per chissà quale motivo. Quella stessa persona poi la vedevo passare davanti a casa mia col cane e guai se qualcun altro lo incrociava col proprio cane e quest’ultimo abbaiava al suo. Erano altri improperi e sfuriate contro il proprietario dell'altro animale. Anch’io lo evitavo e se lo vedevo da lontano quando uscivo di casa, mi dirigevo dalla parte opposta per non dargli motivo di urlarmi dietro.
Esperienze di dialogo a Bologna
Yassine Lafram è presidente dell'UCOII (Unione Comunità Islamiche Italiane). Con lui e con sua moglie Linda c'è un rapporto di amicizia. Ci scambiamo auguri per le feste nostre e loro; abbiamo condiviso con messaggi momenti tragici di attentati a cristiani e a musulmani; siamo andati più volte nel Centro Culturale Islamico di via Pallavicini (non è una moschea), oppure al Centro Interculturale Zonarelli, per festeggiare la rottura del digiuno del Ramadan; per partecipare a incontri culturali e alla giornata del dialogo Cristiano-Islamico che si svolge alla fine di ottobre.
Una… “gita” a Loppiano
Quanti di noi in questo periodo così difficile sotto tanti punti di vista desidererebbero poter dire “siamo andati in gita a Loppiano!”, magari ricordando quando proprio la visita alla cittadella del Movimento dei Focolari vicino a Firenze ha segnato un momento fondamentale per il proprio cammino spirituale…
In “cammino” sulla rotta balcanica
Della rotta balcanica, questione aperta purtroppo da tempo, si parla molto in questi giorni e la situazione umanitaria è particolarmente grave. Nel vuoto dell’azione politica la società civile si mobilita: alcuni appartenenti alla Comunità Papa Giovanni XXIII insieme agli Scout del Bologna 13 hanno avviato un’azione di sostegno.
Visita dell’arcivescovo Matteo Zuppi alla Sala da Tè a Cento
Giornata speciale quella di mercoledì 3 febbraio u.s.
Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo della diocesi di Bologna, prima di celebrare la santa Messa solenne in occasione della festa di San Biagio, Patrono di Cento, si è fermato alla sala da Tè per un saluto ai nostri ragazzi che lo aspettavano emozionati e felici con la gioia di poter mostrare la nostra Sala da Tè che abbiamo potuto aprire grazie al suo importante sostegno nella ristrutturazione dei locali.