Notizie e Appuntamenti
IL “SECOLO BREVE” E LA CULTURA DELLA FRATERNITÀ
Il contributo del carisma dell’unità di Chiara Lubich
Con il patrocinio del Comune di Cesena, sabato 14 maggio a Cesena, Palazzo del Ridotto, Jesús Moran, Marina Santi e Patrizia Giunti si confronteranno a partire dalla loro specifica competenza scientifica sull’esperienza e il messaggio di Chiara Lubich e dell’opera da lei fondata. Sarà l’occasione per evidenziare la feconda attualità del suo pensiero e della sua esperienza, anche a confronto dei più recenti avvenimenti che ci interrogano quotidianamente.
ANCHE DALL"EMILIA ROMAGNA PARTE LA "CAROVANA PER LA PACE" Il racconto di Giulio Boschi
CAROVANA PER LA PACE - 1/2/3 aprile 2022
L’iniziativa nasce da Operazione Colomba, espressione (autonoma) dell'Associazione Papa Giovanni 23° che, a Leopoli (città in Ucraina ai confini con la Polonia) prende contatto con le associazioni locali che reggono l’urto dei profughi della guerra in corso. Dal desiderio di offrire un segno di pace e di vicinanza nasce l’idea di formare una delegazione politica trasversale che si rechi sul posto. Fallito questo progetto per questioni di sicurezza si decide per la mobilitazione dal basso della società civile.
Presentazione del libro Cose antiche e cose nuove, il profilo laicale in Chiara Lubich alle soglie del Concilio Vaticano II
Centro Pastorale Diocesano (ex Seminario Minore) via Solferino 25, Parma
per la partecipazione: in presenza occorre prenotarsi tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e venire muniti di green pass. Si potrà seguire on line, tramite link https://www.youtube.com/cFocolareEmiliaRomagna
Reggio Emilia - In cammino con i fratelli musulmani
Il 6 gennaio del 2006 è istituita a Reggio Emilia la Commissione diocesana per i rapporti con i musulmani. Nei primi anni vengono privilegiati momenti di formazione rivolgendosi ad esperti dell’Islam.
Modena: IN DIALOGO CON L’UMANITA’
Riportiamo in questo articolo l’esperienza di dialogo e aiuto concreto fatta da alcuni giovani di Modena. Ce ne parlano Andrea e Luca:
“Da qualche tempo sentivamo con i Gen l’esigenza, oltre al trovarci tra di noi, di compiere qualcosa che portasse ad un vero cambiamento nella nostra città; sentivamo la necessità di andare fuori a conoscere nuove realtà per cui metterci a disposizione “sporcandoci” le mani.
Quando alla Riverfrut si semina pace
Una ratatouille di colori, lingue, culture e religioni è quella che porta avanti un’azienda che produce e confeziona ortaggi freschi. Su 150 lavoratori, 110 sono stranieri: Nordafricani e dell’Europa dell’est. La Riverfrut di Suzzano di Rivergaro, in provincia di Piacenza, è nata negli anni ’80, dallo sviluppo di una piccola azienda agricola tradizionale.
CHIARA LUBICH: L’AMORE VINCE TUTTO: Da un film ad un incontro speciale
Davvero, il film “Chiara Lubich - L'amore vince tutto”, con la sua semplice narrazione, ha reso comprensibile e affascinante il percorso di vita e di fede di Chiara e delle sue prime compagne.
Calendario Appuntamenti - Emilia Romagna
Ultime dalle Comunità
- LA NATURA MISTERO D’AMORE
- “LA NATURA, MISTERO D’AMORE” - prof. Luciano Mazzoni Benoni e prof. Sergio Rondinara - Parma, 11 settembre 2021
- Mariapoli Vacanza 2021
- AFGHANISTAN: NEL NOSTRO PICCOLO… POSSIAMO FARE MOLTO
- A Bologna il Ponte di San Ruffillo intitolato a Chiara Lubich
- PARMA: UN EVENTO “PER LA TERRA”
- BOLOGNA: In dialogo con i Musulmani; …quando il cerchio si chiude
- PER UN MONDO UNITO… FIN DA PICCOLI
- Questa sera parliamo di Dante - diretta YouTube il 10 maggio ore 21
- Parma - 6 Maggio ore 18,30 - "Dare tempo alla cura e generare nuovo lavoro"
- A Piacenza, incontri inaspettati
- Il ’68 a Carpi… con il Gen Rosso
- Presentazione del libro "La tigre dal passo gentile" di Daniela Bignone, ven 16 aprile ore 21 diretta sul canale YouTube
- Prendersi cura: quando il tuo prossimo è il tuo… vicino
- Esperienze di dialogo a Bologna
- Una… “gita” a Loppiano
- In “cammino” sulla rotta balcanica
- Visita dell’arcivescovo Matteo Zuppi alla Sala da Tè a Cento
- Gruppo interreligioso e interculturale - Insieme per la Pace - 4 febbraio 2021
- Chiara Lubich - L'Amore vince tutto