PULSE
Change your heart. Change the world.
Meeting e manifestazione finale promossa dai Giovani per un Mondo unito (GMU) – Centro internazionale di Loppiano (FI)
Con la partecipazione di Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa, Amara e Paolo Vallesi, cantautori, gli imam Yousef Sbai (Massa Carrara), Mustapha Batzami (Teramo), i giovani delle comunità islamiche d’Italia.
L’Italia che vogliamo e per cui lavoriamo?
In rete - relazioni autentiche, trasparenti, per dar vita a città-comunità;
In sinergia - politiche e progetti economici con al centro la persona;
In ascolto - cuore, braccia, energie per accogliere i popoli e le loro sfide;
In uscita – porte aperte per lasciarsi contaminare dalla ricchezza interculturale che ci circonda: opportunità per il nostro presente e fondamenta per il futuro.
29 aprile -1 maggio/Meeting GMU - Giovani italiani, europei e dal mondo insieme per fare il punto e progettare un mondo di pace, inclusivo, equo, fraterno.
1 maggio/Evento – Quali scelte personali e progetti sociali determinano pace, inclusione sociale, dialogo interculturale, relazioni personali, economiche, sociali di reciprocità? Storie, musica, coreografie per dire e dare “dal basso” un segnale deciso di partecipazione e costruzione sociale: per cambiare il mondo attorno a te, inizia trasformando il tuo cuore.
PROGRAMMA DELL’EVENTO – 1 Maggio 2017
10.00 Music&Dance for Peace
Medison (Lecce), DanceLab Armonia (Montecatini)
10.30 Gen Rosso - Gen Verde
11.00 – 12.15
PULSE: Per che cosa batte il tuo cuore e quello dell’umanità?
Storie, arte, musica di pace e cambiamento sociale dall’Italia e dal mondo
oltre me stesso c’è un mondo che aspetta di essere amato; guerra&pace, quando finirà?; le frontiere del mondo, cosa ne sappiamo? Il mio mondo è qui ed ora: progetti, campus, azioni e campagne di solidarietà nelle nostre città; economia e disarmo: un binomio possibile?
Pranzo
14.00 -16.00
PULSE. Change The World
Flashmob per un mondo nuovo, accoglienza e integrazione come non li abbiamo mai visti: la storia di Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa; le parole e la musica di Amara e Paolo Vallesi; la festa e l’esplosione di colori sul popolo del primo
maggio.
Qui trovate il link per le iscrizioni al meeting: